Charmast – Mini Powerbank 10400mAh 18W

Pubblicato il
Powerbank charmast 10400mAh

Alcuni giorni fa ci hanno inviato questa Powerbank a marchio Charmast ed allora oggi la andiamo a vedere insieme a voi.

Snoccioliamo subito un po’ di caratteristiche tecniche e di cifre:

  • Capacità: 10400mAh
  • Dimensioni (A x L x P): 90.5 x 62 x 22 mm
  • Peso: 193 grammi
  • Porte: ben 4

Se lo preferite, invece di leggere, potete guardare la video-recensione qui sotto (di cui questa recensione è un estratto), realizzata dal nostro Andrea.

E cominciamo col vedere rapidamente anche il contenuto della confezione:

  • 1 cavo Micro USB
  • 1 cavo USB Type-C a USB Type-C
  • 1 sacchetto da trasporto
  • Manuale (in inglese)

La powerbank ci è piaciuta davvero tanto! Le sue dimensioni compattissime ed il peso ridottissimo la rendono facilmente trasportabile in qualunque situazione, dalla borsetta alla tasca interna della giacca.

Powerbank charmast 10400mAh

Ottimo il feeling al tocco: anche se il materiale è plastico, la sensazione non è quella di avere fra le mani un prodotto scadente, ma robusto e ben assemblato.
Sulla parte anteriore i 4 LED di stato a luce blu indicano la carica residua della batteria: 4 LED 75-100%; 3 LED 50-75%; 2 LED 25-50%; 1 LED 0-25%.
Sul lato destro troviamo invece il tasto di accensione/spegnimento della powerbank.
Mentre sul lato superiore abbiamo le 4 porte di ingresso e uscita elencate sopra.

La porta PD a 18W consente di ricaricare in modo ultra-rapido qualunque dispositivo compatibile con questa tecnologia e, a velocità ovviamente più basse, anche i dispositivi non PD. La stessa porta può essere usata in modo bi-direzionale anche per caricare la powerbank a velocità elevata, ovviamente disponendo di un alimentatore in grado di supportare la tecnologia PD.
Quasi altrettanto veloci, abbiamo anche 2 porte USB-A con tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0 che permettono di erogare fino a 3A a tutti i dispositivi compatibili QC3.0 o voltaggi più bassi ai dispositivi non QC3.0.
Infine, una porta Micro USB di solo input potrà essere utilizzata per caricare la powerbank a velocità più basse (perciò consigliamo l’uso solo nel caso in cui abbiate diverse ore a disposizione, per esempio durante la notte).

Powerbank charmast 10400mAh

Non c’è molto altro da dire! Se avete trovato questo video interessante vi invito a condividerlo con i vostri amici ed a iscrivervi al nostro canale YouTube per non perdere i nostri prossimi video. A presto!

Toner HP CF210X 131X: e stampi come in copisteria

Pubblicato il
Toner HP CF210X 131X

E così avete abbandonato la vostra vecchia stampante a getto d’inchiostro, lenta e con le cartucce che si esaurivano subito, e avete acquistato una stampante LaserJet. Il cambio vi ha fatto scoprire un nuovo modo di stampare, e adesso non riuscite a capire come avete fatto finora senza la vostra stampante nuova.

Il vantaggio principale di avere in casa una stampante laser è sicuramente quello di poter stampare sempre velocemente, con un’alta qualità di stampa, e di non dover star lì a pensare se l’inchiostro negli ugelli si è seccato o meno o se sarà sufficiente per un alto numero di stampe. Inoltre, con un toner si riescono a fare decisamente molte più copie che con una cartuccia classica, quindi se vorrete stampare la vostra tesi di laurea, la vostra ultima fatica editoriale o mille volantini per ritrovare un pappagallo perduto, non avrete l’angoscia che la cartuccia vi abbandoni da un momento all’altro.

Adesso dovrete pensare al toner. Se avete in casa una stampante a colori HP LaserJet Pro 200 M251n (CF146A), una LaserJet Pro 200 M251nw (CF147A), una LaserJet Pro 200 M276n (CF144A), o una HP LaserJet Pro 200 M276nw (CF145A), il toner HP CF210X 131X può essere un ottimo alleato per il vostro lavoro.

Diciamo la verità, prima di entrare nel fantastico mondo delle stampanti laserjet, l’unica nota che può sembrare dolente, è il prezzo dei toner: ad una prima occhiata l’idea di spendere 90€ per ricaricare la vostra stampante potrebbe farvi storcere il naso, e potreste andare alla ricerca di un toner compatibile con la vostra macchina. Non lo fate: il toner HP CF210X 131X vale ogni centesimo (nel momento in cui scrivo è in offerta a 73,98€ su Amazon), vi eviterà di avere stampe sbavate, vi regalerà una qualità di stampa degna di una copisteria e non vi farà impazzire per la sostituzione, che risulta rapida, veloce e subito funzionante.

Facciamo due rapidi conti. Facciamo finta di acquistare il nostro toner a prezzo pieno. Considerando che è in grado di stampare 2.400 pagine, avrete un costo di 3.7 centesimi a stampa, decisamente più conveniente che andare in copisteria, parcheggiare, fare la fila e pagare nel migliore dei casi 5 centesimi, senza aver rinunciato ad un briciolo di qualità. I neri nitidi sulla pagina, l’alta qualità di stampa, la velocità e la possibilità di cambiarlo in maniera semplice e intuitiva, vi toglieranno ogni dubbio.

Ma ancora non siete convinti, il costo delle rigenerate vi alletta, lo so. Ma questo è uno dei casi in cui vale il detto “chi più spende, meno spende” tanto caro a mio nonno: una rigenerata non si sostituirà con la stessa semplicità della HP CF210X 131X, non vi garantirà di non darvi problemi fino all’ultima stampa e non è detto che vi arrivi per tempo. Quindi davvero vi costa meno? O considerando le copie in meno, le possibilità di ritardo e i frequenti casi di non compatibilità, finirà con il costarvi addirittura di più? E poi quanti toner possono garantirvi di rispettare gli standard ISO/IEC 19798? Certo, se proverete a stampare un ingrandimento di una foto già sgranata e a bassa risoluzione, non potrete certo dare la colpa alla stampante per la sua scarsa nitidezza.

Avete paura che il vostro toner finisca nel bel mezzo della stampa? Niente paura, il sistema HP SureSupply vi avvertirà per tempo quando il vostro toner sarà in esaurimento, permettendovi di ordinare quello nuovo direttamente on line e di riceverlo a casa prima che il vecchio sia finito. In questo modo non rischierete mai di restare senza la possibilità di stampare.

Per i più attenti all’ambiente sarà bello sapere che HP ha in atto un programma di riciclaggio dei suoi prodotti e di salvaguardia ambientale. Con HP Planet Partners, è possibile riciclare i vecchi toner, un ottimo messaggio da parte dell’azienda, che si impegna a rendere i suoi prodotti sempre meno inquinanti.

Insomma, anche cercando di trovare un difetto a questo prodotto, non ci siamo riusciti: per tutto quello che è l’uso medio casalingo (e anche per qualcosa in più), si è rivelato più che all’altezza delle aspettative. Ottima qualità di stampa, buon rapporto qualità/prezzo, attenzione all’ambiente e un valido aiuto nel calibrare gli acquisti del nuovo: cosa altro vorreste chiedere ad un toner?